• Rapporto annuale per il 2022, n. 15 – 2023

    Nel 2022 le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall’Unità sono state  155.426 (+11,4% rispetto al 2021). La tendenza crescente del flusso segnaletico non è stata spesso accompagnata da un miglioramento dei suoi contenuti informativi. Nel 2023…

  • RBA all’interno degli Istituti di Pagamento

    Approfondimento dei nuovi players alla luce della PSD2 Gli Istituti di Pagamento (IP) autorizzati in Italia sono iscritti dalla Banca d’Italia in un apposito elenco ove si indica la tipologia dei servizi autorizzati e le succursali ed…

  • REPORT 2021 – CSSF

    CSSF – The Commission de Surveillance du Secteur Financier is a public institution which supervises the professionals and products of the Luxembourg financial sector. The Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) performs its duties of prudential…

  • DAC6 – 2018/822/UE

    Si riporta brevemente alcuni tratti caratteristici della DAC6. Tutti gli Stati membri UE sono tenuti a recepire nella legislazione nazionale le disposizioni della direttiva 2018/822/UE DAC6 «Directive on Administrative Co-operation» che, con pieno effetto a partire dal…

  • Le Segnalazioni di Operazioni Sospette

    Resoconto Secondo Semestre 2020 Le segnalazioni di operazioni sospette(SOS) ricevute dalla UIF nel 2020 sonostate 113.187, con un aumento del 7,0%nel confronto con l’anno precedente; nellostesso periodo ne sono state analizzate113.643. https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/newsletter/2021/newsletter-2021-1/newsletter-21-1.pdf Fonte: UIF – Newsletter n.1…

  • OPERAZIONE GEMMA

    Frode carosello nel settore hitech- Napoli, 21 gennaio 2021   Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli – Terza Sezione criminalità…