• REPORT 2021 – CSSF

    CSSF – The Commission de Surveillance du Secteur Financier is a public institution which supervises the professionals and products of the Luxembourg financial sector. The Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) performs its duties of prudential…

  • Rapporto annuale per il 2022, n. 15 – 2023

    Nel 2022 le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall’Unità sono state  155.426 (+11,4% rispetto al 2021). La tendenza crescente del flusso segnaletico non è stata spesso accompagnata da un miglioramento dei suoi contenuti informativi. Nel 2023…

  • RBA all’interno degli Istituti di Pagamento

    Approfondimento dei nuovi players alla luce della PSD2 Gli Istituti di Pagamento (IP) autorizzati in Italia sono iscritti dalla Banca d’Italia in un apposito elenco ove si indica la tipologia dei servizi autorizzati e le succursali ed…

  • RED FLAG INDICATORS

    Nuove soluzioni per un contesto globale in continua evoluzione Come preannunciato dalla Uif (e Banca d’Italia nei mesi precedenti), gli Indicatori di anomalia e i modelli di comportamento anomalo sono gli strumenti previsti dal D.Lgs. 231/2007 a…

  • SANZIONI AMMINISTRATIVE & PENALI

    MEMBRI ORGANI DI CONTROLLO L’Inosservanza degli obblighi di comunicazione da parte dei componenti degli organi di controllo dei soggetti obbligati è meritevole di sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 30.000 euro qualora, nell’esercizio della propria funzione,…